Beach cross, l'aretuseo Blancato torna a fare la voce grossa
A Locri il pilota pluricampione si è reso ancora protagonista

Il 2 marzo, Locri (RC) ha ospitato la prima prova del Trofeo Beachcross 2025, sotto l'egida della Federazione Motociclistica Italiana (FMI). Il beachcross, una variante del motocross che si svolge su spiagge con circuiti temporanei, ha attratto piloti da tutta la Calabria e la Sicilia, creando un'atmosfera di sportività e amicizia.
L'evento è stato organizzato dal Moto Club Magna Grecia, con Luciano Romeo tra i promotori principali. I piloti hanno trovato un circuito ben preparato, veloce e sicuro, che ha permesso loro di confrontarsi in gare avvincenti e intense.
Tra le varie categorie, nella Training, Pasquale Vizzari ha dominato la MX1, mentre Domenico Romeo ha primeggiato nella MX2. Nella Challenge, i vincitori sono stati Malaspina nella MX1 e Bianchi nella MX2. La classe Veteran ha visto Zappalà trionfare nella MX1.
Nella Superveteran, Emilio Blancato ha segnato un ritorno trionfale nella MX1, mentre Gustavo Messina ha dimostrato la sua esperienza vincendo nella MX2. Luciano Romeo e Roberto Siclari, promotori della manifestazione, hanno ottenuto rispettivamente il secondo e terzo posto nella MX1 Superveteran.
Nella categoria Master, Gusmano ha dominato la MX1, e Curcuruto la MX2, entrambi nomi noti nel motocross su sabbia. La classe Expert ha regalato gare spettacolari, con Lorenzo Campisi che ha dettato legge nella MX1, e Francesco Pio Oppedisano che ha brillato nella MX2, offrendo manche cariche di agonismo e spettacolarità.
L'evento ha confermato il beachcross come una disciplina capace di unire competizione e passione per le due ruote, in uno scenario unico come quello delle spiagge calabresi e siciliane. La manifestazione ha riscosso grande successo, promettendo un avvincente seguito nel calendario sportivo della regione.