Siracusa, tutto riaperto in vetta (semmai fosse chiuso)
Primo ko casalingo stagionale, il Sambiase accorcia così come tutte le altre concorrenti
Il Siracusa ha subito il primo ko casalingo della stagione. A firmare la vittoria per il Sambiase sono stati Umbaca e Ferraro, che hanno saputo approfittare di un black-out difensivo degli azzurri nella ripresa. La partita, disputata al “De Simone” davanti a una bella cornice di pubblico, ha visto il Siracusa partire con il piede giusto, trovando la rete con il nuovo acquisto Racine Ba. Tuttavia, l’entusiasmo iniziale è svanito rapidamente quando la squadra di casa ha subito un'improvvisa inversione di tendenza.
Il tecnico del Siracusa, Marco Turati, ha evidenziato l'importanza di mantenere la concentrazione e di non lasciarsi sopraffare dalle emozioni. La sconfitta, infatti, ha riaperto i giochi in testa alla classifica, con il Sambiase che ha accorciato il gap dalla capolista aretusea a un solo punto. Scafatese, Reggina e Vibonese, grazie ai loro successi, hanno reso il girone più equilibrato che mai, confermando che ogni partita può riservare sorprese.
La partita è iniziata con il Siracusa che ha mostrato buone trame di gioco, creando diverse occasioni da rete, ma la mancanza di concretezza sotto porta ha penalizzato gli azzurri. Dopo il vantaggio iniziale, il Sambiase ha reagito con determinazione, approfittando di un calo di tensione della difesa siracusana. In pochi minuti, gli ospiti sono riusciti a ribaltare il risultato, portando a casa tre punti fondamentali per il morale e la classifica.
Turati ha sottolineato come questa sconfitta debba servire da lezione ai suoi ragazzi. In un campionato così competitivo, ogni errore può costare caro, e il Siracusa dovrà lavorare duramente in settimana per riprendersi e tornare a vincere. Nonostante il ko, la stagione è ancora lunga e ci sono molte possibilità di riscatto. I tifosi, accorsi numerosi al “De Simone”, hanno continuato a sostenere la squadra, consapevoli che nel calcio nulla è mai scontato e che ogni sfida porta con sé nuove opportunità.
Il prossimo impegno in quel di Ragusa sarà cruciale per il Siracusa, che dovrà dimostrare di aver appreso la lezione e di essere pronto a lottare per tornare ai vertici. Con l'aiuto dei tifosi e una mentalità rinnovata, gli azzurri possono ancora avere una stagione da protagonisti.