Presentati i calendari di Eccellenza e Serie C1 di calcio a 5: le gare delle aretusee
Stamani a Ficarazzi nella sede della Lnd Sicilia la compilazione dei calendari

Si è svolta nella Sala Rossa della sede del Comitato Regionale Sicilia della FIGC - Lega Nazionale Dilettanti la cerimonia di presentazione dei calendari dei campionati di Eccellenza di calcio a 11 e di Serie C1 di calcio a cinque per la stagione sportiva 2025/2026. L’evento, condotto da Marco Gullà e Giulia Fazio, ha visto la partecipazione di numerosi dirigenti, rappresentanti delle società e della stampa sportiva siciliana.
Il presidente del CR Sicilia, Sandro Morgana, ha aperto la manifestazione sottolineando l’importanza di un clima di partecipazione e rispetto delle regole, auspicando una stagione ricca di soddisfazioni per tutto il movimento calcistico regionale. Accanto a lui, sono intervenuti il presidente del Palermo FC Dario Mirri e il responsabile del Calcio a 5 Maximiliano Birchler.
Durante la cerimonia sono state consegnate le coppe alle società vincitrici della scorsa stagione e il Premio Speciale “Orazio Siino” a Sergio D’Antoni, vicepresidente vicario del CONI Sicilia, per il suo contributo allo sport regionale.
Il campionato di Eccellenza prenderà il via il 14 settembre 2025 e si concluderà il 26 aprile 2026, mentre la Serie C1 di calcio a cinque inizierà il 13 settembre 2025 con termine l’11 aprile 2026.
L’evento ha rappresentato un momento di confronto e condivisione per tutto il calcio siciliano, pronto a vivere una nuova stagione all’insegna della passione e della competizione.
In Eccellenza domenica 14 l'Avola riceverà la Messana, il Melilli (ex Real Siracusa) contro il neopromosso Niscemi, la Leonzio a Gliaca di Piraino con la Nebros e il Palazzolo ospiterà la Polisportiva Gioiosa.
Nel girone B di Serie C1 di calcio a 5 invece, il Futsal Ferla con il neopromosso Trombatore Rosolini, la New Handball Club Rosolini con il Città di Leonforte, il Real Palazzolo ad Acicatena con il San Nicolò e infine il Carlentini a Villafranca Tirrena.