Coach Bonaiuto (foto Giorgia Minimo)
Coach Bonaiuto (foto Giorgia Minimo)

Si interrompe in gara 2 il sogno playoff della Siracusa Basket nella Serie C maschile. In un Pala Corso gremito, nonostante la festività del 1° maggio, la squadra guidata dal coach Peppe Bonaiuto cede ai reggini della Dierre con il punteggio di 65-70, dopo aver perso anche la gara d’esordio in Calabria. Un match combattuto punto a punto, in cui ha prevalso la maggiore esperienza e determinazione degli ospiti, più lucidi nei momenti chiave dell’incontro.

"Siamo mancati in alcuni frangenti contro una squadra più esperta e davvero molto forte – le parole a caldo del coach Bonaiuto a fine partita –. Ce la siamo giocata punto a punto, ha prevalso la voglia di vincere di Dierre ed è un peccato perché avremmo voluto portare la serie a gara 3 e giocarci tutte le nostre carte. Ora staccheremo la spina per qualche giorno prima di concentrarci sulle finali giovanili e poi sulla prossima stagione".

È stata una partita equilibrata, con Siracusa avanti nel primo quarto (20-19) e al riposo lungo sul 36-35. Nella ripresa regna il massimo equilibrio (parità a quota 50 al 30’), ma nell’ultimo quarto la Dierre piazza il break decisivo grazie all’esperienza dei suoi uomini migliori, resistendo al tentativo di rimonta dei padroni di casa.

Per la Siracusa Basket spicca la prova di Vuk Gojkovic (20 punti), ben supportato da Matheus Montanari (17) e Aronne Alescio (11). Per i calabresi invece, prestazione super di Fortunato Barrile che chiude con 21 punti, seguito da Edoardo Angius (15) e Bogdans Railans (9).

Siracusa Basket - Dierre Rc 65-70  
Siracusa Basket: Juan Francisco Peral Solana 8, Simone Carpinteri 3, Aronne Alescio 11, Vuk Gojkovic 20, Matheus Montanari 17, Samuele Amenta 6, Alessio Carbone, Luca La Iacona, Giovanni Bonaiuto, Lorenzo Parlato, Cesare Moscuzza, Alessio Zerilli.  

Dierre Rc: Bogdans Railans 9, Alessandro Trinca 7, Danilo Vukosavljevic 2, Giovanni La Mastra 3, Roberto Massimiliano Celiento 9, Alessandro Alescio, Giuseppe Idone 2, Fabio Fazzari, Edoardo Angius 15, Luca Laganà 2, Andrea Ripepi, Fortunato Barrile 21.  

Parziali: 20-19, 16-16, 14-14, 15-21


💬 Commenti