Canicattini Calcio: un viaggio emozionante tra passato glorioso, presente vibrante e futuro promettente
Celebrata la serata di presentazione sul sagrato della Chiesa Madre

Sul suggestivo sagrato della Chiesa Madre, con tanto di benedizione di padre Marco Ramondetta e sotto un cielo che sembrava voler benedire l’evento, si è svolta la serata di presentazione del Canicattini Calcio, presentata magistralmente da Gianni Catania, un appuntamento che ha saputo intrecciare con maestria passato, presente e futuro di una società ultracentenaria che continua a battere forte nel cuore della comunità.
La squadra, guidata con passione e competenza dall’allenatore Francesco Insanguine, è stata svelata al pubblico tra applausi e sorrisi, accompagnata dalla dirigenza capitanata dal presidente Sandro Petrolito, figura chiave di un progetto che va ben oltre il semplice agonismo. A testimoniare l’importanza sociale e culturale del Canicattini Calcio, l’intera amministrazione comunale, con il sindaco Paolo Amenta in prima fila, ha voluto essere presente, sottolineando come la squadra rappresenti un vero e proprio collante per la comunità.
Non sono mancati i ringraziamenti ai main sponsor, con Sebino Scaglione per Passwork e Mario Mineo per La Pineta, che con il loro sostegno contribuiscono a mantenere viva la passione sportiva e soprattutto sociale. Ma il momento più toccante è stato il legame con la comunità canicattinese d’America: video messaggi carichi di affetto e una chiamata in diretta con Paul Pirrotta, presidente dell’associazione canicattinesi di Hartford, che ha confermato il prezioso supporto anche per la nuova stagione, rinsaldando un ponte transatlantico di solidarietà e orgoglio.
La serata ha poi fatto un tuffo nel passato, riportando alla luce la storica vittoria del campionato di Promozione 1998/99 con la prima volta in Eccellenza. Sul palco sono saliti il tecnico di allora, Saro Picone, e il “presidentissimo” Nele Amenta, visibilmente emozionato nel rivivere quei momenti indimenticabili. Con loro, alcuni protagonisti di quell’impresa e altri videomessaggi che hanno arricchito la narrazione di un’epopea sportiva che ha segnato pagine importanti nella storia locale.
C'è stato anche un altro momento toccante quando sono stati ricordati quei dirigenti che hanno dato tutto per questa società e sono prematuramente scomparsi come Massimo Ficara, Corrado Cassarino, Tony Poidomani, Salvatore Liistro e Sebastiano La Pira.
Infine, i piccoli del settore giovanile hanno chiuso il cerchio, simbolo tangibile di un futuro che si costruisce sulle solide radici di una tradizione che non smette di emozionare e unire. Canicattini Calcio non è solo una squadra: è una storia di passione, comunità e identità che continua a scrivere capitoli nuovi, con lo sguardo rivolto avanti ma con il cuore ben saldo nelle proprie origini. Un evento che ha celebrato non solo il calcio, ma l’anima di Canicattini, un filo invisibile che lega generazioni e territori, un racconto di sport e vita che continua a vivere e a far sognare.