Questa mattina a Melilli è stata presentata ufficialmente l’Iblei Cup +40, prestigiosa manifestazione di pallavolo maschile e femminile valida per i Campionati Nazionali dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS). L’evento, organizzato dal Comune di Melilli in collaborazione con l’UNVS Santa Tecla Carlentini, si terrà dal 12 al 14 settembre, richiamando atleti veterani da tutta Italia.

Durante la conferenza stampa, il sindaco Giuseppe Carta ha sottolineato l’importanza di accogliere tutte le discipline sportive: «Melilli abbraccia tutti grazie all’efficienza dei suoi impianti e alla centralità del suo territorio». L’assessore allo Sport Giuseppe Militti ha evidenziato la vocazione sportiva del territorio, «che da sempre offre disponibilità, accoglienza ed efficienza nei servizi, attirando numerose società».

Agata Licciardello, allenatore della squadra femminile UNVS Santa Tecla, ha ringraziato il Comune per la splendida location, precisando che «nonostante si parli di veterani, molte atlete sono di altissimo livello». Egidio Emmi, allenatore della squadra maschile, ha rimarcato la passione locale per la pallavolo e la qualità degli atleti: «Si scrive veterani ma si legge atleti con un passato glorioso. Sarà un evento di alto livello, ma anche un’occasione per valorizzare il territorio sotto il profilo turistico e gastronomico».

Gaetano Caserta, direttore sportivo dell’UNVS Santa Tecla Carlentini, ha infine evidenziato la qualità delle strutture di Melilli, «dove ci si sente a casa», e l’importanza dell’evento per il territorio, che ospiterà circa 180 persone tra atleti e delegazioni.

L’Iblei Cup +40 si conferma così un’importante vetrina per la pallavolo veterana, capace di unire sport, territorio e cultura, valorizzando Melilli come centro di eccellenza sportiva e punto di riferimento per eventi nazionali.


💬 Commenti