Il  10 e 11 Maggio si è disputata la seconda Tappa del Campionato Italiano Turismo One Cup Series 2025 nell'Autodromo internazionale dell'Umbria a Magione.
 
OTTIMA PERFORMANCE. Ottima performance di Andrea Carpenzano sin dalle qualifiche, in quanto otteneva il secondo miglior tempo di giornata separandolo dalla pole position soltanto di quattordici millesimi. In gara dunque partiva secondo di categoria e sesto assoluto su ventiquattro piloti presenti in pista per le gare. Alla partenza il pilota aretuseo applicava una strategia da manuale effettuando alla prima curva un sorpasso all'esterno che gli consentiva di superare due vetture tra cui il suo diretto avversario che era partito in pole position, piazzandosi subito al primo posto di categoria e quinto assoluto. Carpenzano riusciva a mantenere questa posizione per tutta la gara, resistendo agli attacchi delle più potenti Renault clio che lo inseguivano, vetture di altra categoria. All'ultimo giro poi metteva in atto un'altra strategia: si lasciava superare da chi lo inseguiva per retrocedere di una posizione e tagliare la linea del traguardo in P6. Posizione che per la regola della griglia invertita alla partenza di gara due gli consentiva la pole position.

GARA DUE. La seconda gara, invece, ha presentato imprevisti tecnici e condizioni metereologiche imprevedibili. Dopo un pronto intervento dei meccanici nel sostituire il radiatore perché risultato danneggiato, Carpenzano parte in pole position. Ma il meteo decide di cambiare in fretta. E nel giro di formazione a due minuti dalla partenza, l'aretuseo cominciava copiosamente a piovere, non avendo avuto il tempo di cambiare i pneumatici per montare quelle da pioggia. Il driver siracusano ha dovuto quindi disputare tutta la gara con gomme slick. Nonostante le condizioni estreme il pilota siracusano è riuscito a gestire la gara ottimamente, applicando una metodologia di guida conservativa, facendo sfilare le vetture più potenti e conservare il primo posto di categoria fino alla bandiera rossa che ha interrotto la gara per condizioni meteo avverse, cinque minuti prima del tempo regolamentare. 

BILANCIO. Un weekend di gara che oltre alle due vittorie nelle rispettive gare hanno contribuito sicuramente “ad aumentare il mio bagaglio di esperienze - ha detto Carpenzano -. In primo luogo per aver saputo gestire la pressione di gara in quelle condizioni. Guidare su di una pista bagnata con gomme slick non è stato per niente facile, in quanto era come stare sul sapone con la vettura che scivolava sia dall'avantreno sia dal posteriore con il continuo pericolo di andare in testa coda o uscire fuori pista”. 

“In secondo luogo perché a cinque minuti dalla partenza il parabrezza - ha aggiunto -, dovuto al mio fiato e dal calore che veniva dal cofano motore, non avendo in quel momento alcuna possibilità di areazione creava condensa, appannandosi completamente, riducendo di tantissimo la visibilità, cosa che ha ulteriormente aumentato la difficoltà”.

CONCLUSIONI. “In conclusione porto a casa punti preziosissimi che mi consentono di ottenere un margine a quattro punti di vantaggio nella classifica generale del campionato dal mio diretto avversario, Giuseppe Angilello. Ma il campionato è ancora all'inizio e dopo qualche giorno di riposo comincerò a preparare la prossima tappa che si disputerà nel week-end del 31 e 1 giugno all'autodromo Riccardo Paletti a Varano de Melegari in Emilia Romagna”.

RINGRAZIAMENTI. “Ringrazio come sempre la mia famiglia, gli amici che mi seguono, tutto il team della Tecnosport per la sempre e precisa assistenza in pista sulla mia vettura. Il mio manager Giovanni Grasso, la ML Management,la Toscano Marketing per i social media e  naturalmente tutti i mie sponsor”.


💬 Commenti