L’Ortigia si prende anche il secondo derby
Dopo Telimar battuta anche la Nuoto Catania
Dopo aver espugnato Palermo, l’Ortigia si ripete a Catania, aggiudicandosi anche il secondo derby siciliano della stagione. Gli uomini di Piccardo battono 13-8 la Nuoto Catania e salgono al settimo posto, avvicinando la quarta posizione, ora distante solo tre punti. I biancoverdi offrono una prova di grande intelligenza e pazienza, con quell’applicazione che il tecnico ligure aveva chiesto ai suoi ragazzi, molto bravi sia a uomo in più che in inferiorità numerica. Il match si apre con il gol della Nuoto Catania, che però è solo un’illusione, perché l’Ortigia risponde con veemenza, con la doppietta di Di Luciano e i gol di Napolitano e Kalaitzis. Gli etnei accusano il colpo, ma riescono lo stesso ad accorciare nel finale di tempo. Nella seconda frazione, la partita diventa più fisica e nervosa, ma i biancoverdi sono più solidi, giocano un’ottima fase difensiva, annullando tre superiorità (tra cui una doppia), e sono spietati in attacco, dove vanno a segno tre volte con Cassia (su rigore), Carnesecchi (a uomo in più) e ancora con Cassia (bolide dalla distanza). A metà gara, l’Ortigia conduce 7-2. Nel terzo tempo, i biancoverdi allungano per due volte sul +6, ma in entrambi i casi trovano la risposta degli uomini di Dato che, dopo il doppio errore dai cinque metri di Campopiano e Inaba, segnano il gol numero 5 con Catania, su rigore. L’Ortigia comunque rimane pienamente in controllo e, negli ultimi otto minuti, anche quando i padroni di casa riescono a portarsi a tre lunghezze, gestisce bene e accelera al momento giusto, allungando ancora e chiudendo il match con cinque gol di vantaggio. Un bel modo di concludere il 2024 e di guardare con fiducia al prosieguo della stagione.
NUOTO CATANIA - C.C. ORTIGIA 1928 8-13 (2-4, 0-3, 3-2, 3-4)
Nuoto Catania: Rossi, Biocanin, R. Torrisi, Vukicevic 1, Gulisano, Trimarchi, G. Torrisi (Cap) 1, Orlando, Catania 4. Russo 2, Ferlito, Riolo, Akmalov. Allenatore: Giuseppe Dato
C.C. Ortigia 1928: Tempesti, Cassia 3, Marangolo, La Rosa 1, Di Luciano 2, Giribaldi 2, Kalaitzis 1, Carnesecchi 2, Campopiano, Inaba, Scordo, Napolitano (Cap) 2, Ruggiero. Allenatore: Stefano Piccardo
Arbitri: Fabio Brasiliano (Camogli, GE) e Mirko Schiavo (Palermo)
Superiorità numeriche: NCT: 1/10 + 3 rig. ORT: 6/9 + 4 rig.
Espulsioni definitive: Ferlito (N) e Riolo (N) nel 3° tempo per raggiunto limite di falli.