Si è tenuto a Siracusa il consueto Consiglio Regionale della Ficr Sicilia, un appuntamento itinerante che inaugura ufficialmente il quadriennio olimpico per il movimento. Presieduto dalla presenza del segretario regionale Sebastiano Sesto, il consiglio ha accolto l’invito rivolto al presidente dell’Associazione Kronos Archimedea, Salvatore La Pira, che ha preso parte all’incontro condividendo idee e progetti.

La riunione ha visto un intenso dibattito sui molteplici argomenti all’ordine del giorno, con particolare attenzione alla crescente espansione e ai miglioramenti dei servizi legati al movimento cronometrico in tutta la Sicilia. È emersa con forza la presa di coscienza dell’importanza di questa crescita per la diffusione e lo sviluppo dello sport regionale.

Un momento significativo è stato rappresentato dalla simpatica cerimonia in cui il presidente La Pira ha omaggiato i membri del direttivo con un ricordo commemorativo. Il dono è stato accolto con gratitudine e apprezzamento da parte del presidente regionale Luca Brancato, del vice presidente Andrea Falco, del consigliere del ramo specialistico Mario Bono e dello stesso Segretario Sebastiano Sesto, presenti all’incontro.

Purtroppo, per impegni improrogabili, non hanno potuto partecipare i consiglieri Salvatore Celona e Antonino Minaudo, impegnati contemporaneamente in importanti manifestazioni sportive, rispettivamente nel nuoto e nel settore enduro, confermando il forte legame tra la Ficr Sicilia e le diverse discipline sportive.

La scelta di svolgere il Consiglio Regionale a Siracusa ha sottolineato l’importanza di un dialogo diretto e costante con tutte le realtà territoriali siciliane, favorendo così una maggiore collaborazione e sinergia tra le associazioni coinvolte e la federazione.

Il quadriennio olimpico 2024-2028 si apre quindi con rinnovata energia e volontà di crescita, grazie anche al lavoro congiunto di dirigenti e associazioni come Kronos Archimedea, che rappresentano un punto di riferimento nel panorama sportivo regionale. Un percorso che punta a valorizzare sempre di più la presenza del movimento crono sul territorio e a contribuire allo sviluppo dello sport in Sicilia.


💬 Commenti