Bianchini: “Qui tanti sportivi con la passione per la pizza”
Il must al Così Santa Maria certificato anche dalla recente presenza della Pallamano Conversano

Dal calcio al Padel, dalla pallanuoto alla pallamano e non solo. Al Così Santa Maria è sempre tempo di “Sport & Food” grazie all’innovazione del suo gestore Riccardo Bianchini che dopo aver tenuto a battesimo alcune pietanze tipiche in concomitanza con i primi tornei Padel stagionali svolti nella struttura, ha deciso di promuovere quello che è sempre stato considerato un piatto mondiale oltretutto Made in Italy: “Perché penso che la pizza sia riconosciuta in tutto il mondo quale piatto dello sportivo per eccellenza. Chi non la mangia? E adesso qui è diventata un must e chiunque fra i numerosi sportivi hanno apprezzato le diverse specialità legate proprio alla pizza, prodotta in maniera particolare e per questo ancora più apprezzata. Abbiamo avuto riconoscimenti dal tennista Salvo Caruso, dai giovani pallanuotisti del Posillipo, dal Circolo Canottieri Ortigia, le squadre di pallamano dell’Albatro e dell’Aretusa. E poi ancora il pluricampione Peppe Gibilisco e il suo allievo Claudio Stecchi, nonchè il mondo del motocross. Insomma sport per tutti, legati alla passione per la pizza perché se è vero che quando siamo partiti l’idea era quella di fare ristorazione all’interno di un movimento legato al Padel, adesso il concetto di sport si è allargato. E di recente anche la Pallamano Conversano ha riconosciuto la nostra bontà. Futuro? Potremmo anche fare una fusione con Giorgio Izzi e il Time Out, altro “contenitore” culinario che va di pari passo con lo sport“.