Campionati italiani di società e Coppa Italia, Aspet al secondo posto
Il bilancio stagionale del presidente Nitto: "Grande crescita da parte di tutti, mai così in alto"

Doppia finale nazionale, campionati italiani di società (finale scudetto) e Coppa Italia Lanci al centro preparazione paralimpica Tre Fontane di Roma. La Polisportiva Aspet chiude in bellezza una stagione ricca di appuntamenti “per quella che è stata davvero una bella trasferta ed una esperienza formativa con ragazzi straordinari, dei quali mi onoro di essere il presidente oltre che atleta”, ha detto Salvo Nitto.
Il massimo dirigente siracusano, ha poi fatto una disamina dettagliata della stagione dell'Aspet.
“E' stata una stagione lunga - ha detto -, con cinque prove di Coppa Italia, più tre CDS (due regionali e una fase nazionale). Per la classifica CDS uomini, col promozionale abbiamo ottenuto un sesto posto, con l'Assoluto un nono posto e nel femminile il ventesimo posto (per la prima volta in questa classifica dopo 30 anni di attività con l'ingresso di Denise Fresta)”.
“Per i giovanili CDS - ha poi aggiunto Nitto -, abbiamo conquistato un quinto posto con un bel bottino di punti ottenuti tutti da Emanuele Pangher, nostro atleta di punta (3572 punti in totale). Lui vanta attualmente il record italiano F13 (disabilità visiva) indoor (getto del peso) e outdoor (peso e disco). In Coppa Italia, abbiamo concluso al secondo posto nei Promozionali e nell'Assoluta maschile. Mai una posizione così di rilievo (l'Aspet salì a Ragusa nel 2016 nella finale di Coppa Italia Lanci al terzo posto), grazie al lavoro di squadra e al tesseramento di nuovi atleti”.
Un piazzamento rilevante perché come detto da Nitto "nella classifica promozionale ci siamo piazzati dietro solo alla Antropos di Civitanova Marche e davanti all'Omero Bergamo, società molto più importanti di noi in campo nazionale, mentre nella Assoluta uomini dietro ai marchigiani e davanti ai cugini ragusani: quindi si tratta di risultati di tutto rispetto. Prima della finale eravamo al secondo posto ma qui poteva succedere di tutto, c'è stato un incremento di risultati nell'ultima fase anche con Roberto Ragusa e Biagio Valenti, quindi tutti hanno contribuito all'ottenimento di questi punteggi. Note di merito nei CDS corse, poi, doveroso rivolgerli a Salvo Aversa (400 metri e 800) e Demetrio Battaglia (100 metri). Adesso ci riposeremo un attimo, poi ripartiremo con gli allenamenti in vista del 2025 sempre ricco di appuntamenti, per difendere questo secondo posto e migliorare le posizioni nei CDS".
Questo nel dettaglio, ciò che è successo alla Finale Nazionale Campionati italiani di Società e Finale Coppa Italia lanci: per i Campionati di società ︎nella Classifica promozionale e assoluta Femminile: 20° posto; ︎nella Classifica promozionale maschile: 6° posto; ︎nella Classifica assoluta maschile: 9° posto; ︎nella Classifica giovanile uomini: 5° posto. Per la Coppa Italia Lanci, nella Classifica promozionale maschile: 2° posto; nella Classifica assoluta maschile: 2° posto.
Nitto ha poi voluto ringraziare tutte le famiglie degli atleti e gli stessi presenti a Roma: Biagio Valenti, Francesco Boccadifuoco, Emanuele Pangher, Demetrio Battaglia, Salvo Aversa, Luigi Scandaliato, Roberto Ragusa, i Tecnici Giorgio Blandino, Giorgio Giacalone, Fabio Mandarà, gli accompagnatori Claudia Santaromita, Peppe Nitto, Monica Comelli. Un grazie anche agli atleti assenti a Roma per vari motivi ovvero Christian Betto, Maurizio Giustolisi, Piero Romeo e Giuseppe La Rosa.