Bruno e Campisi: "Rari Nantes, continua la nostra crescita"
Primo bilancio per direttore tecnico e presidente dopo tornei e campionati
Luca Bruno, direttore tecnico della Rari Nantes, traccia un primo bilancio dell'attività giovanile: "Bilancio positivo, ma c'è ancora tanto da fare". Il dt aretuseo ha sottolineato i successi raggiunti finora dal club, sia sul piano tecnico che sociale. "Abbiamo centrato quasi tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati all'inizio dell'anno", afferma Bruno, evidenziando l'importanza delle numerose manifestazioni organizzate e la risposta positiva dei giovani atleti.
Il club, infatti, sta puntando molto sul settore giovanile, con i ragazzi che continuano a crescere e migliorare, grazie a un programma di allenamenti ben strutturato e alla dedizione di tutto lo staff. "C'è una grande organizzazione dietro, che facilita il lavoro quotidiano e l'efficacia della metodologia di allenamento", prosegue Bruno, ringraziando i membri dello staff per l'impegno e la qualità del lavoro svolto. "Questo è frutto di un grande lavoro di squadra."
Nonostante i progressi, il direttore tecnico non si accontenta: "Ci sono ancora altri obiettivi da raggiungere entro fine stagione", precisa. In particolare, la Rari Nantes punta a una maggiore crescita dei propri atleti attraverso una serie di tornei che verranno organizzati nella seconda parte dell'anno, per continuare a far progredire i giovani talenti.
Inoltre, la collaborazione con la Milan Academy continua a essere un aspetto centrale nella crescita tecnica dei ragazzi, con la formazione che prosegue a gonfie vele. La Rari Nantes si prepara dunque a una seconda metà di stagione intensa, con l'obiettivo di consolidare i successi ottenuti e migliorare ulteriormente le performance in tutti i settori.
Concluso il Torneo di Natale
Si è concluso con un grande successo il Torneo di Natale organizzato dalla Rari Nantes, un evento che ha visto la partecipazione di ben ventidue società e circa 500 atleti provenienti da tutta la regione. L'evento, che si è svolto in un'atmosfera di grande fair play e divertimento, ha coinvolto 66 gruppi suddivisi nelle diverse categorie giovanili, con la presenza anche di numerose famiglie al seguito.
Le squadre partecipanti hanno dato vita a match emozionanti, dove a prevalere non sono stati solo i risultati, ma anche l'impegno e la passione per lo sport. Tra i vincitori delle varie categorie spiccano Accademia Siracusa, Rari Nantes, Meridiana Etna Soccer e Siracusa, che si sono distinti per le ottime prestazioni.
Un plauso all’organizzazione è arrivato anche da Pino Maiori, responsabile delle Attività di Base della FIGC Siracusa, che ha congratulato le società per l'ottima riuscita dell'evento. Il Torneo di Natale ha infatti raggiunto il suo obiettivo principale: far crescere i ragazzi, non solo sul piano tecnico, ma anche umano, attraverso il divertimento e la sana competizione.
Il presidente della Rari Nantes, Giuseppe Campisi, ha espresso grande soddisfazione per il buon andamento della manifestazione: "Sono stati quattro mesi iniziali positivi, ma ora ci attendono altri cinque mesi di lavoro più impegnativi, con l’obiettivo di far crescere ancora i nostri ragazzi", ha dichiarato Campisi, guardando con ottimismo al futuro.