Si è conclusa con un risultato di grande rilievo la prima prova di Coppa del Mondo di canoa svoltasi a Szeged, teatro di una delle tappe più importanti del circuito internazionale. A brillare per l’Italia è stato Samuele Burgo, atleta delle Fiamme Gialle, che ha gareggiato sia in K1 1000 sia in K2 500 metri, entrambe distanze olimpiche.

Notevole il sodalizio nel K2 500 metri con Tommaso Freschi, portacolori della Canottieri Aniene, con cui Burgo aveva già condiviso la vittoria nel primo Mondiale Junior nel lontano 2015. Dieci anni dopo, i due atleti sono tornati a remare fianco a fianco, dimostrando una sinergia eccezionale che li ha portati a un quarto posto di grande spessore nella finale, sfiorando il podio per soli tre decimi di secondo.

Il quarto posto conquistato da Burgo e Freschi rappresenta il miglior risultato della spedizione azzurra in questa Coppa del Mondo, considerato che nessuna medaglia è stata portata a casa dagli altri componenti del team italiano, molti dei quali non sono riusciti ad accedere alla finale A.

Il duo italiano ha dominato le fasi preliminari, vincendo sia la batteria di qualificazione che la semifinale. Tuttavia, nella finale, un forte vento laterale traverso ha penalizzato le corsie centrali, compresa quella in cui gareggiavano Burgo e Freschi, danneggiando le condizioni di gara e favorendo le corsie esterne (7, 8 e 9). Proprio in corsia 7, l’equipaggio ungherese ha conquistato il primo posto, nonostante un penultimo tempo in semifinale, approfittando delle condizioni favorevoli. Sul podio sono saliti anche la Spagna (seconda, corsia 9) e la Polonia (terza), quest’ultima davanti agli azzurri per appena tre decimi.

A sottolineare l’importanza di questo risultato c’è la presenza del padre Maurizio Burgo, tecnico personale di Samuele e da quest’anno anche Responsabile Tecnico della Squadra Nazionale di Kayak Maschile. Maurizio ha seguito personalmente l’atleta durante la preparazione, che si è svolta nelle acque del fiume Anapo a Siracusa, portando avanti un lavoro meticoloso e proficuo.

Con questo ottimo esordio stagionale, il duo Burgo-Freschi guarda con fiducia al prossimo appuntamento internazionale, la Seconda Prova di Coppa del Mondo, in programma dal 23 al 25 maggio a Poznan, in Polonia. Sarà l’ennesima occasione per confermare la crescita e puntare a risultati di prestigio in vista degli obiettivi futuri.


💬 Commenti