Milone più forte del… caldo: successi a Siracusa, Foligno ed Enna
Milone più forte anche delle alte temperature di questo periodo. Il sodalizio di Maurizio Roccasalva è stato come sempre autore di numerose performance in questi giorni, a svariate latitudini e in più categorie.
Mercoledi e giovedi scorsi si sono svolte le manifestazioni di prove mulltiple, con varie gare individuali. Tra i risultati da evidenziare per la Asd Milone, c’è stato il personale per Enrico D'Acquisto nei 400 con 50"51, con duello a distanza con Roberto Bruno che ha corso a Foligno in 50"59 e ieri si è di nuovo cimentato sui 400hs, abbassando il season best a 53"94.
Nei 100m vittoria di Lorenzo Liuto che si ferma a 11"29, però migliora il season best nei 200 con 22"69 dove bissa il successo; anche Cristiano Meli ottiene lo stagionale con 11"36 nei 100 e 23"00 nei 200. Personale nel giavellotto assoluto, poi, di Carmelo Impalà con l'ottima misura di 55,25 e personale stagionale nel giavellotto femminile master di Giusi Parolino con 29,92, migliore prestazione nazionale di categoria Sf55.
Ottimi risultati nel peso: Michele Rizzone ha ottenuto il record personale con 14,11 con il 5k cat. allievi, risultato che lo stesso atleta ha poi migliorato sabato a Enna con tanti lanci sopra il personale avvicinandosi ai 15m con 14,84, mentre Ferdinando Altomare si è avvicinato al personale con 12,02 nel peso juniores.
Arturo Artimagnella ha invece siglato il personale nei 1000 con 2'50"84. Nel lancio del martello Federico Lentini si è migliorato con l'attrezzo assoluto arrivando a 51,90, portando punti alla squadra Under 23, che nel frattempo si era qualificata per la finale A argento di settembre.
Si è svolta poi anche una manifestazione di prove multiple cadetti, cadette e master femminili. Nei cadetti, Lorenzo Iacono sigla il personale seppur di 1 centesimo nei 100hs con 14"87, e con l'ottima misura nell'alto con 1,74, poi continua con altrettanti lusinghieri risultati nel lungo con 6,23, ottenendo il personale nell'esathlon a pochissimi punti dal record regionale. Al secondo posto Ivan Cavarra. Nelle Cadette in testa Chiara Iacono, che ha ottenuto quattro personali su cinque, 14"00 negli 80hs, 1,38 nell'alto e 18.70 nel giavellotto e nein600, oltre chiaramente al pentathlon.
Nell'eptathlon femminile le due master ottengono due record regionali: Irene Penzin nella catgoria SF50 con 3922 punti e il record negli 80hs. Lo stesso per Lorena Marano nella categoria SF55 con 3751, che si piazza anche al primo posto nella graduatoria stagionale nazionale di categoria.
Sabato un gruppetto di atleti seguiti da Giuseppe Catarrasi ha invece partecipato ad una manifestazione ad Enna, con gli ottimi risultati già citati prima di Michele Rizzone e di Lorenzo Iacono, di nuovo in pedana nel triplo e nell'alto. Elena Boccaficuoco ha ottenuto il personale nel triplo con 9,10. Infine Gabriele Scarrone a Donnas è sceso di nuovo sotto i 22"00 con 21"91.